Parliamo di menopausa

Nell’ultimo report da noi pubblicato, Too Little Information (TLI), è emerso che, a livello globale, molte donne non sono informate sulla menopausa e non sono preparate ad affrontarla. Inoltre, il 44% delle donne non conosce la perimenopausa. Abbiamo parlato con Gina Ghura il nostro Head of Future Innovation, una delle persone dietro questa ricerca nata per capire perché in gran parte del mondo parlare di menopausa e perimenopausa è ancora un tabù.

Parliamo di menopausa

 

Per prima cosa Gina, cos’è la Perimenopausa? 

La perimenopausa è la fase di transizione prima della menopausa (dopo il tuo ultimo ciclo), nella quale i livelli degli ormoni iniziano a cambiare. In questa fase le donne notano alcuni sintomi, molto prima di quanto si possano aspettare. La Dott.ssa Sarah Jarvis, con la quale abbiamo collaborato per creare il nostro report TLI, ci ha spiegato che la fase della perimenopausa può durare da qualche mese a qualche anno. 

Cosa succede durante la perimenopausa? 

La perimenopausa può avere effetti a livello fisico e mentale, come per esempio sbalzi d’umore, dolore al seno, vampate di calore e calo del desiderio. I sintomi possono farsi notare anche sulla pelle, come per esempio invecchiamento precoce, pelle sensibile, rossore, infiammazione e secchezza. La perimenopausa inizia quando le ovaie iniziano a produrre meno estrogeni, questo comporta un calo del collagene presente all’interno della pelle (fino al 30% in meno nei primi 5 anni), fino ad arrivare a perdita di tonicità. 

Cosa sperimentano le donne in queste fasi della vita?  

La grande maggioranza delle donne non riesce a distinguere la differenza fra menopausa e perimenopausa. Molte donne non si sentono pronte, si sentono in ansia e piuttosto che consultare uno specialista si affidano a Google. Per molte invece è un cambiamento in positivo – se c’è una cosa nella quale le donne eccellono è proprio quella di sapersi adattare e fiorire.  

Il dato più allarmante che abbiamo registrato è stato che in tutti i paesi le donne non parlano della questione con gli amici. Condividendo i nostri dubbi tutto risulta meno spaventoso e parlandone apertamente ci sentiremo meno soli – d’altronde è un processo naturale. 

Perché avete fatto questa ricerca? 

Abbiamo passato anni nei nostri laboratori a sperimentare gli effetti che gli ormoni hanno sulla nostra pelle e nello specifico ci siamo resi conto che si parla troppo poco di menopausa e perimenopausa. Volevamo approfondire l’argomento, capire cosa sperimentano le donne che attraversano questo processo e soprattutto capire perché c’è questa mancanza di informazioni sull’argomento. Grazie a questa ricerca, non solo possiamo sviluppare soluzioni innovative per aiutare le donne in questa fase della loro vita, ma possiamo anche dare il nostro contributo per cambiare la società. Con il supporto di esperti come la Dott.ssa Sarah Jarvis, possiamo formare i nostri Consulenti in modo tale che possano fornire un aiuto concreto ai loro clienti. 

Esiste un prodotto pensato per le donne che iniziano a sperimentare i primi effetti della menopausa sulla pelle? 

Sì! La nostra linea Avon Adapt arricchita con adattogeni di origine botanica noti per supportare l’organismo nell’affrontare gli agenti stressanti, favorire l’equilibrio ormonale e attenuare l’infiammazione.  

Cosa differenzia Adapt da altri prodotti di skincare?  

Questa collezione è stata formulata con adattogeni di origine botanica, come la curcuma e la tiliacora. Gli adattogeni provengono da derivati botanici che aiutano il corpo a resistere agli agenti stressanti, che siano di origine chimica, biologica o fisica. Si chiamano adattogeni proprio perché si adattano alle esigenze del corpo. La curcuma ha proprietà antiinfiammatorie e antiossidanti, mentre la tiliacora aiuta ad incrementare l’idratazione della pelle e la sua tonicità.  

Quali prodotti posso trovare nella linea Adapt? 

Questa linea indicata per le donne in perimenopausa, include 3 prodotti adatti a tutte le tipologie di pelle:  

  • Spray rinfrescante per il viso: diminuisce la temperatura della pelle per alleviare le vampate di calore 
  • Crema da notte: per trattare la sensibilità e la perdita di elasticità della pelle 
  • Siero idratante on the go: aumenta l’idratazione del 98%, anche sopra il make-up 
QUESTO SITO È STATO CREATO TRAMITE